7 mag 2021

I 22 convocati per la Coppa Europa

Coppa Europa, Giorgi, Stano e Palmisano le punte di diamante: i 22 convocati.

07/05/2021

Nella giornata di ieri, il Direttore Tecnico Antonio La Torre ha ufficializzato i nomi dei 22 convocati per i Campionati d'Europa a squadre di marcia, che si terranno nella cittadina ceca di Podebrady il prossimo 16 maggio.

La grande novità di questa competizione sarà l'introduzione della 35 km a livello femminile, che tra le azzurre vedrà protagoniste Eleonora Anna Giorgi (Fiamme Azzurre), Lidia Barcella (Bracco Atletica) e le due ragazze della Atletica Bergamo 1959, Federica Curiazzi e Beatrice Foresti. Un quartetto che fa ben sperare.

Per gli uomini, ancora una volta la distanza più lunga sarà la 50 km, con tutti i quattro convocati alla ricerca di una grande prestazione per volare a Sapporo in estate. A difendere i nostri colori nella massima distanza ci saranno Michele Antonelli (Aeronautica), Stefano Chiesa (Carabinieri), Andrea Agrusti (Fiamme Gialle) e il veterano Marco De Luca (Fiamme Gialle).

Ci si aspetta molto anche dalle 20 km: il ritorno sulla 20 km di Massimo Stano (Fiamme Oro), dopo il rientro sulla distanza dei 10 km, rallegra tutti e fa ben sperare per il futuro. Ad affiancarlo nella spedizione ci saranno Matteo Giupponi (Carabinieri), che ha già la qualificazione olimpica in tasca, guadagnata proprio a Podebrady lo scorso autunno, Francesco Fortunato (Fiamme Gialle) e Federico Tontodonati (Aeronautica), che come Giupponi ha già guadagnato il pass olimpico, frutto di una prima parte di stagione veramente al top.

Tra le donne, con la Giorgi impegnata nella gara più lunga, ci sarà un quartetto che potrà dire la sua: Antonella Palmisano (Fiamme Gialle) proverà a riscattarsi dopo il ritiro ad Alytus nel 2019 e sarà affiancata da delle pimpanti Valentina Trapletti (Esercito) e Mariavittoria Becchetti (CUS Cagliari), con quest'ultima che approda alla "distanza corta", dopo la 50 km disputata in Lituania. Tutte e tre hanno ottenuto lo standard olimpico negli scorsi mesi, che invece sarà il prossimo obiettivo di Nicole Colombi (Carabinieri), che è in continua ripresa dopo l'infortunio che l'aveva tenuta ai box dopo la gara di Ostia.

Veniamo ora ai convocati delle gare giovanili, tra i quali si contano ben cinque esordienti su sei. L'accordo tra European Athletics e organizzazione locale sulla non partecipazione alla gara di atleti minorenni, ufficializzato già il 19 aprile, lascia in Italia tutti gli atleti classe '03 che avevano mostrato delle prestazioni eccezionali nelle prime gare della stagione. 

Tra le donne ci saranno Alessia Titone (S.A.F. Atletica Piemonte ASD), già due volte campionessa italiana quest'anno, Anna Ferrari (Atletica Riviera del Brenta), secondo posto a Ostia e terzo ad Ancona, e Francesca Liviani (Bracco Atletica), bronzo nella 20 km. Un terzetto interessante e comunque molto competitivo nonostante le assenze.

La squadra maschile sarà composta da Gabriele Gamba (Atletica Riccardi Milano 1946), che aveva fatto il suo esordio in Nazionale proprio in Coppa Europa nel 2019, Daniele Breda (Atletica Bergamo 1959), suo compagno di allenamenti e da Filippo Antonio Capostagno (Fiamme Gialle Simoni), vice-campione italiano nella 20 km di Ostia.

Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti sulla Coppa Europa!!

Per maggiori informazioni sulla gara, visitate la pagina Fidal della manifestazione o il sito di Podebrady Walking.


Nessun commento:

Posta un commento