14 apr 2021

C.D.S. di Marcia

Terza prova del CDS di Marcia in tutta Italia: i protagonisti di Bergamo, Roma e Acquaviva


Week-end ricco di competizioni di marcia, con l'Italia che si divide in tre per le consuete prove del Campionato di Società. 

Gruppo Nord - Bergamo

La prova del gruppo nord si svolgerà Campo "Putti" di Bergamo.

Nicole Colombi ai Mondiali di Doha

Al femminile, per un posto sul podio si sfideranno le atlete di casa Nicole Colombi (CS Carabinieri) e Lidia Barcella (Bracco Atletica), che ritornano alle gare, e Federica Curiazzi (Atl. Bergamo 1959), che sicuramente infiammerà la gara. Tra le U23 si rivedrà la sfida tra Sara Buglisi (Athletic Club 96 Alperia) e Vittoria Giordani (U.S. Quercia Trentingrana). 

Occhi puntati anche sulla gara delle juniores, che si presenta tesissima e servirà per la decisione definitiva sulle componenti della squadra azzurrina che andrà a Podebrady, con Alessia Titone (S.A.F. Atletica Piemonte) e Anna Ferrari (Atletica Riviera del Brenta) che sfideranno Vittoria Di Dato (Atl. Varese), che vanta il 49'28" fatto a Saronno lo scorso 27 marzo.

Troviamo tanti nomi interessanti anche nella gara maschile, come quelli di Stefano Chiesa (CS Carabinieri), Leonardo Dei Tos (Athletic Club 96 Alperia) e Giacomo Brandi (CUS Pro Patria Milano), che torna a Bergamo dopo un periodo travagliato a causa di un infortunio. Lì davanti ci sarà anche Riccardo Orsoni (Fiamme Gialle), che per la carta d'identità è un U23, ma che ha dimostrato di essere già ampiamente nella categoria dei grandi. Tra le promesse troviamo anche Aldo Andrei (GS Valsugana Trentino). Alla ricerca di una riconferma, anche Juriy Micheletti (Atl. Bergamo 1959) proverà a ritagliarsi il suo spazio dopo la grande prestazione di Saronno. 

Sono aperte le scommesse per la gara degli juniores, che, insieme alle altre due prove in contemporanea, scioglierà gli ultimi dubbi per le convocazioni in Coppa. Troviamo Emiliano Brigante (Atl. Trieste), oro a Grottaglie, che dovrà riconfermarsi anche sulla distanza dei 10 km. A rendergli la vita difficile ci saranno Daniele Breda (Atl. Bergamo 1959), ad una manciata di secondi da Emiliano a Grottaglie, e Gabriele Gamba (Atl. Riccardi Milano 1946), che deve ritrovare continuità dopo lo stop forzato nel mese di febbraio.

Per la categoria cadetti, rispondono presente i due vincitori della gara di Saronno, Beatrice Vaccarini (CUS Pro Patria) e Marco Drusian (Athletic Club Villasanta). Entrambi proveranno ad abbassare i tempi ottenuti a fine marzo, soprattutto in vista dei Campionati Italiani di categoria, ai quali entrambi sono già qualificati.

Gruppo Centro - Roma

Allo stadio "Nando Martellini" della Capitale ha luogo la gara del gruppo centro.

Al femminile, per la categoria seniores ritroviamo nella lista delle iscritte Eleonora Dominici (Fiamme Gialle), al rientro dopo alcuni problemi fisici. Per la categoria promesse in gara anche Giulia Miconi (CUS Macerata), terza di categoria a Grottaglie. Tra le junior, la livornese Martina Quartararo dovrà imporsi sulle concorrenti.

Massimo Stano dopo il terzo posto a Taicang nel 2018

Tantissimi nomi caldi tra gli uomini. Primo tra tutti Massimo Stano (Fiamme Oro), che ritorna dopo più di un anno alle competizioni; tra gli altri, presenti le Fiamme Gialle Francesco Fortunato e Giorgio Rubino. Tra le promesse, in sfida a distanza con il duo Orsoni-Andrei in scena a Bergamo, troviamo Davide Finocchietti (Atl. Libertas Unicusano Livorno) e Andrea Cosi, Atl. Firenze Marathon, che completa il trio insieme a Ettore Grillo e Niccolò Coppini. Nella gara degli U20 il favorito è il vicecampione italiano sulla 20 km, Filippo Capostagno (Fiamme Gialle Simoni).

Nella categoria allievi troviamo i due campioni italiani indoor, Giada Traina (Atl. Livorno) e Diego Giammpaolo (Fiamme Gialle Simoni) sono in pole position per la vittoria, ma occhio tra le ragazze a Sofia Fiorini (Atl. Libertas Unicusano Livorno) e Verdiana Casciotti (Studentesca Rieti), terza e molto in grinta a Grottaglie.

Tra i cadetti i nomi più caldi sono quelli di Elisa Marini del CUS Macerata, con un accredito di tutto rilievo, e Omar Moretti (Atl. Libertas Unicusano Livorno), rispettivamente seconda e terzo agli scorsi Campionati Italiani.

Gruppo Sud - Acquaviva delle Fonti

Chiudiamo con le gare del gruppo sud, che si terranno ad Acquaviva delle Fonti. 

Nicola Lomuscio

Tra le donne, le favorite sono Francesca Giammarino (ASD Unione Atletica Abruzzo) e Caterina Pappadà (Amatori Atl. Acquaviva). Tra i maschi ci sono Vito Di Bari (Atl. Virtus Lucca) e Alfonso Alberga (Amatori Atl. Acquaviva) per il podio, mentre nella gara U20 continua la sfida tutta pugliese tra Nicola Lomuscio (Amatori Atl. Acquaviva) e Pietro Pio Notaristefano (Atl. Don Milani), ma soprattutto riprende quella a distanza con gli altri juniores italiani, con uno sguardo sempre verso la Repubblica Ceca. 

Nella gara cadetti saranno in gara Chiara Scarbone (Abacus Villa Baldassarri) e l'argento italiano di Forlì dell'ottobre scorso Giuseppe Disabato (Atletica Giovanile Acquaviva). 


Nessun commento:

Posta un commento